FAQ

  1. Chi siete?

Italia per il Nucleare è un contenitore di idee nato per dare voce a tutti coloro – individui o gruppi – che a diverso titolo promuovono l’uso della fissione nucleare a scopi energetici in Italia e la salvaguardia della stessa in Europa.

  1. Qual è la vostra organizzazione interna?

Nucleare per l’Italia non è un’Associazione costituita e non ha dei veri e propri aderenti. Si propone di essere un catalizzatore ed un moltiplicatore di attenzione sul tema dell’uso energetico della fissione nucleare. Per raggiungere questo scopo ospitiamo, diffondiamo e mettiamo in reciproco contatto le voci più autorevoli ed influenti su questa tematica.

  1. Condivido il vostro obiettivo. Come faccio a unirmi a voi?

Se sei un individuo, contattaci e ti terremo al corrente delle nostre attività coinvolgendoti quando opportuno nelle nostre iniziative di sensibilizzazione politica a livello nazionale e comunitario. Se sei un blogger, un influencer o altro operatore della cultura e dell’informazione contattaci e daremo voce ai tuoi contenuti inerenti alla nostra mission.

Se sei un gruppo (Ente, Associazione, etc.) scrivici e daremo spazio al tuo logo ed ai tuoi contenuti inerenti alla nostra mission, coinvolgendoti di tanto in tanto in iniziative comuni assieme agli altri gruppi aderenti (es. Comunicati stampa, eventi, etc). 

  1. Chi vi paga?

Lo spazio web di Italia per il Nucleare e la sua manutenzione sono a cura del Comitato Nucleare e Ragione. Questo sostanzialmente esaurisce i costi fino a qui sostenuti. Nel tempo, altri gruppi aderenti formalmente costituiti potranno, a loro discrezione, farsi carico di altri costi in cui le attività di Italia per il Nucleare potessero incorrere.

  1. Vorrei che un mio contenuto fosse ospitato sulle vostre pagine. Come devo fare?

Inviaci il tuo contenuto via email. Oltre ad esaminarlo sul piano della correttezza formale (es. Fact-checking, assenza di elementi lesivi o diffamatori, etc.) lo valuteremo in base al grado di affinità ai nostri scopi e al suo potenziale impatto. In caso di esito positivo, lo pubblicheremo a tuo nome, in caso di esito negativo, ti risponderemo motivando il rifiuto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: